Dopo una intensa fase di selezione che ha attraversato Audizioni, Bootcamp e Last Call, X Factor 2025 si prepara ad entrare nel vivo con l’atteso inizio dei Live Show.
L’appuntamento è fissato per giovedì 23 ottobre, quando i riflettori si accenderanno sull’X Factor Arena, allestita presso il Teatro Repower di Assago.

Come si presenteranno i Live di X Factor 2025?
Le serate, trasmesse su Sky e in streaming su NOW alle 21.15, saranno condotte in diretta da Giorgia. I 12 concorrenti, accuratamente scelti dai quattro giudici, Achille Lauro, Francesco Gabbani, Jake La Furia e Paola Iezzi, si affronteranno in una serie di sfide settimanali per conquistare il titolo. Il primo Live Show vedrà tutti e 12 i talenti cimentarsi in due diverse manche di cover, inaugurando ufficialmente la competizione. Nelle settimane a seguire, il format si arricchirà con il ritorno di puntate a tema, l’emozionante manche orchestrale, la brevissima e adrenalinica “giostra” e la fondamentale serata dedicata alla presentazione degli inediti, il vero banco di prova per i futuri artisti.
L’ospite d’onore del debutto sarà Annalisa, pronta a regalare al pubblico una performance speciale. L’apice della stagione sarà raggiunto giovedì 4 dicembre, data in cui la spettacolare finale tornerà ad illuminare una delle piazze più iconiche d’Italia, Piazza del Plebiscito a Napoli.
Le quattro squadre di X Factor 2025
I quattro giudici hanno completato le loro squadre con profili artistici molto diversi tra loro, pronti a contendersi la vittoria. Achille Lauro ha puntato su talenti eclettici: Layana Oriot, 25 anni, originaria di Carate Brianza, vanta una solida preparazione vocale iniziata a soli 8 anni e l’importante esperienza di aver aperto il tour italiano di Jack Savoretti. Al suo fianco c’è eroCaddeo (Damiano Caddeo), 27 anni, da Cagliari, un commesso che ha debuttato con i suoi singoli nel 2022. La squadra è completata dai Copper Jitters, una band punk-rock formatasi a Milano, composta da quattro membri tra i 23 e i 27 anni, tra cui Matteo “Patty Red” Vazquez alla voce.
Francesco Gabbani si presenta con tre artisti unici: tellynonpiangere (Giorgio Campagnoli), 24 anni, pizzaiolo di Bologna, il cui percorso è nato registrando brani con il cellulare e che nel 2024 ha già riscosso successo in streaming con il singolo Appeso. In squadra anche Michelle Lufo, 24 anni, di Riccione, una cameriera che ha trovato la sua dimensione nell’elettronica, e PierC (Piercesare Fagioli), 24 anni, artista completo formatosi al Conservatorio di Torino, con esperienza come cantante solista e attore teatrale.
La squadra di Jake La Furia vede il giovanissimo Tomasi (Alessandro), 16 anni, di Marcon (Venezia), che a dispetto dell’età produce i suoi brani da tre anni. Con lui, Amanda Bottini, 26 anni, di Roma, cresciuta in un ambiente musicale (il padre è il bassista dei Gabin) e con esperienza anche nel doppiaggio cantato. Infine, Delia Buglisi, 25 anni, cantautrice di Catania, laureata al Conservatorio, che unisce folk e cantautorato e ha collaborato con nomi importanti della scena italiana.
Infine, Paola Iezzi schiera: Viscardi (Vincenzo), 25 anni, di Vico Equense, con una preparazione jazz che lo ha indirizzato verso sonorità R&B e soul, e un EP pubblicato nel 2024. C’è anche rob (Roberta Scandurra), 20 anni, cantautrice siciliana, vincitrice del Tour Music Fest nel 2022 e con un workshop di Songwriting alla Berklee di Boston all’attivo. Chiude il roster Mayu Lucisano, 20 anni, la “japoletana” nata a Tokyo ma cresciuta in Italia, che vanta già partecipazioni ad Area Sanremo e Una Voce per San Marino. Per chi non ha Sky, si ricorda che i Live Show saranno visibili anche in chiaro, il martedì successivo alla messa in onda, alle 21.30 su TV8.





