Home » Laura Pausini e Gianluca Grignani hanno trovato un accordo sulla cover La mia storia tra le dita

Laura Pausini e Gianluca Grignani hanno trovato un accordo sulla cover La mia storia tra le dita

Spread the love

Si è conclusa con esito positivo la recente disputa che ha visto contrapposti due dei nomi più noti della musica italiana: Laura Pausini e Gianluca Grignani.

La controversia era sorta in seguito alla pubblicazione, da parte della Pausini, di una cover del celebre brano di Grignani, “La mia storia tra le dita”, un’operazione che, secondo l’autore originale, aveva comportato una modifica non autorizzata del testo.

Fine delle polemiche tra Laura Pausini e Gianluca Grignani

Il punto cruciale della contesa, che aveva infiammato il dibattito pubblico e social per diversi mesi, è stato ufficialmente risolto grazie all’intervento della Warner Chappell, la casa editrice del brano. L’editore ha rilasciato una dichiarazione confermando di aver raggiunto un accordo pacifico e definitivo con Gianluca Grignani e Massimo Luca, coautore del pezzo. L’intesa stabilita è fondamentale: permetterà agli autori originali di dare il loro formale consenso alla permanenza sul mercato della versione interpretata dalla Pausini. Tutte le parti coinvolte, a conclusione del processo, hanno espresso grande soddisfazione per il risultato raggiunto, che ha ricomposto la frattura professionale e creativa.

La miccia della polemica si era accesa qualche tempo prima, quando Laura Pausini aveva annunciato sui suoi canali social l’intenzione di reinterpretare la canzone, in particolare nelle versioni in spagnolo e portoghese. Inizialmente, Grignani aveva criticato la collega per non aver citato il suo nome nel post di lancio, un gesto che lui aveva interpretato come una mancanza di rispetto. Un commento di Grignani sotto l’annuncio della Pausini sarebbe stato, a suo dire, eliminato, esacerbando ulteriormente gli animi e dando il via a un acceso scambio di battute sui social network.

Il motivo scatenante della lite

Tuttavia, il vero elemento di scontro è arrivato dopo la pubblicazione della cover il 12 settembre. Gianluca Grignani e Massimo Luca avevano denunciato non solo una mancata citazione, ma soprattutto uno “stravolgimento” del testo originale, accusando la Pausini di aver operato un “conseguente capovolgimento di senso” dell’opera. Questa alterazione li aveva spinti a dare mandato all’Avvocato Giorgio Tramacere per tutelare l’integrità del brano, manifestando l’intenzione di intraprendere un’azione legale contro la collega per violazione del diritto d’autore morale.

Dal canto suo, Laura Pausini aveva replicato alle accuse chiarendo di aver agito nel pieno rispetto delle procedure legali e contrattuali. La cantante aveva insistito sul fatto di aver seguito tutti i passaggi necessari, specificando che Grignani era stato informato dell’intera operazione discografica sin dalle sue fasi iniziali. L’accordo raggiunto, mediato dalla casa editrice Warner Chappell, ha quindi evitato un potenziale lungo e dispendioso scontro legale, sancendo una riconciliazione che permette alla cover di restare disponibile e chiudendo definitivamente uno dei capitoli più discussi del panorama musicale recente.

Lascia un commento