Home » Sanremo 2026, ecco i possibili big in gara

Sanremo 2026, ecco i possibili big in gara

Spread the love

La macchina organizzativa del Festival di Sanremo 2026 è ufficialmente in moto, con le date confermate dal 24 al 28 febbraio. Al timone, il direttore artistico Carlo Conti è impegnato nella fase, da lui stesso definita, più cruciale e complessa: l’ascolto attento dei brani.

Ciò significa che ancora non sono stati scelti i big che parteciperanno a questa nuova edizione del Festival di Sanremo, ma ci sono già dei papabili nomi che stanno circolando in questi giorni sul web.

Quali big in gara a Sanremo 2026?

Tra i nomi che accendono le aspettative c’è Tommaso Paradiso, il cui possibile debutto da solista è tra i più chiacchierati, segnando una nuova tappa della sua carriera. Non mancano i potenziali ritorni di artisti già noti e amati dal pubblico sanremese, come Diodato ed Ermal Meta. Il panorama del nuovo cantautorato potrebbe essere rappresentato da figure in ascesa quali Frah Quintale, Emma Nolde e La Niña, pronte a portare freschezza al Festival.

Le voci che circolano indicano inoltre il possibile rientro di Blanco, forte del successo del suo ultimo singolo, che potrebbe inaugurare una nuova fase artistica. Anche due talenti recenti e molto seguiti come Angelina Mango e Sangiovanni sembrano pronti a tornare con nuovi progetti discografici, dopo un periodo di relativa pausa.

Il cast maschile si arricchisce con le ipotesi del ritorno di Alfa, reduce da un’estate di successo, e di Enrico Nigiotti. Un’inedita riapparizione potrebbe essere quella di Benji & Fede, magari con un brano firmato da Riccardo Zanotti dei Pinguini Tattici Nucleari. Come da consuetudine, non mancherà il contributo degli ex-talent show, tra cui si menzionano Luk3 e Trigno, entrambi provenienti dalla scuderia di Amici.

Grandi nomi per il parterre femminile

Sul fronte femminile, si vocifera di ritorni importanti come quelli di Emma, Arisa e Malika Ayane. L’attenzione è alta anche su possibili nuove protagoniste come Serena Brancale e Chiara Galiazzo, oltre a California, che potrebbe ripresentarsi in una veste solista dopo l’esperienza con i Coma_Cose.

Le speculazioni si estendono ai duetti, sempre capaci di creare grande fermento: l’ipotesi di una collaborazione tra Tiziano Ferro e Madame è tra le più suggestive, sebbene il primo sembri più orientato a un ruolo da super-ospite in vista del tour estivo. Un’altra coppia che potrebbe ricrearsi è quella formata da Fedez e Marco Masini, reduci dal positivo riscontro ottenuto nella serata cover del 2025. Infine, per la quota “over”, Conti sembra voler puntare sull’esperienza e la garanzia di un pubblico trasversale, facendo circolare i nomi di colonne della musica italiana come Patty Pravo, Enrico Ruggeri, Fausto Leali e Michele Zarrillo. Si tratta di nomi assolutamente non confermati, ma che da settimane sta aleggiando tra gli addetti ai lavori e siamo sicuri che qualcuno di questi potrà effettivamente far parte dei big di Sanremo 2026.

Lascia un commento