Dopo un periodo di pausa che li ha visti impegnati in progetti individuali, i Maneskin sono pronti a riunirsi e a tornare sulla scena musicale.
L’annuncio arriva direttamente da Alessandro De Angelis, amministratore della società della band e padre di Victoria, che ha confermato il ritorno sui palchi per la fine del 2025 e un tour previsto per il 2026.

La pausa dei Maneskin
Nell’estate del 2024, il gruppo aveva comunicato al pubblico la decisione di fermarsi temporaneamente, rassicurando i fan che non si trattava di uno scioglimento definitivo. L’obiettivo era permettere a ogni membro di esplorare percorsi artistici autonomi. Damiano David, in particolare, aveva già espresso la sua apertura a una futura riunione, sottolineando però la necessità di ritrovare la giusta intesa e un progetto comune che sentissero davvero proprio, senza che diventasse un semplice obbligo professionale.
Durante questo periodo, Damiano ha pubblicato il suo primo album da solista, “Funny Little Fears”, mentre Victoria De Angelis si è dedicata alla carriera da DJ. Questa “fase due” dei Maneskin non sembra essere dettata solo da ragioni artistiche, ma anche da considerazioni economiche. L’amministratore della band ha infatti rivelato che nel corso del 2024 i ricavi della società Maneskin Empire srl sono drasticamente diminuiti, perdendo oltre 10 milioni di euro rispetto all’anno precedente. Questo calo è direttamente legato alla quasi totale assenza di attività live e performance dal vivo.
Anche a livello personale, i guadagni dei singoli membri non hanno raggiunto le aspettative. In questo contesto, le performance economiche dei progetti solisti di Damiano e Victoria hanno mostrato differenze significative. Secondo un’analisi del portale “Open”, Victoria De Angelis ha superato Damiano in termini di profitto. La sua società, la Davic srl, ha fatturato 1,8 milioni di euro nel 2024, generando un utile di circa 167 mila euro. Al contrario, la Humans 23 srl di Damiano ha registrato 1,2 milioni di ricavi, con un guadagno di soli 15 mila euro, dieci volte inferiore a quello della bassista.
I Maneskin ritornano dal vivo nel 2026
Sicuramente la questione economica è importante in questi casi, soprattutto per far sì che un gruppo come i Maneskin, diventato conosciuto a livello mondiale, non arrivi ad essere dimenticato. La pausa non ha giovato alla band, ma è chiaro come ogni membro debba essere convinto di un nuovo progetto, altrimenti il rischio di trascinare un qualcosa senza più la passione degli inizi può diventare deleterio. In realtà, anche quando Damiano David ha espresso la volontà di intraprendere un percorso diverso, non è mai stato contro ad un ritorno dei Maneskin. La cosa certa è che la band ritornerà ad esibirsi dal vivo nel 2026, come comunicato da Alessandro De Angelis. Non ci resta che attendere l’uscita del nuovo album.