Home » Palinsesti Mediaset 2025-2026, ecco le novità presentate da Pier Silvio Berlusconi

Palinsesti Mediaset 2025-2026, ecco le novità presentate da Pier Silvio Berlusconi

Spread the love

Mediaset si prepara a una stagione televisiva all’insegna dell’evoluzione, non della rivoluzione, come sottolineato da Pier Silvio Berlusconi durante la presentazione dei nuovi palinsesti.

L’obiettivo è rafforzare Canale 5, renderla più solida e profonda editorialmente, con interventi mirati su prima serata, access prime time e preserale. Un’attenzione particolare è rivolta all’informazione, ai reality e all’intrattenimento, con un mix di volti noti e nuove proposte.

Le novità Simona Ventura e Max Giusti per Canale 5

Il “Grande Fratello” tornerà in autunno con una nuova veste, condotto da Simona Ventura. Dopo l’esperienza come opinionista all'”Isola dei Famosi”, la Ventura guiderà un’edizione che punta a riscoprire le origini del reality, con concorrenti sconosciuti e un format di cento giorni, focalizzato su storie autentiche e un tocco di “glam”. Alfonso Signorini, che ha svolto un “grandissimo lavoro”, sarà invece al timone di una futura edizione VIP del “Grande Fratello” e di una nuova “Isola dei Famosi” in primavera.

Per quanto riguarda il preserale, vedremo il ritorno di Paolo Bonolis con “Avanti un altro”, seguito da Max Giusti con un nuovo format, fortemente voluto da Berlusconi per la sua ecletticità. A inaugurare il preserale, dal 14 luglio, sarà Gerry Scotti con la “Ruota della Fortuna”, mentre a novembre farà il suo atteso ritorno “Striscia la Notizia”, un pilastro della satira e dell’inchiesta, che Antonio Ricci sta lavorando per rendere ancora più moderno. Max Giusti sarà protagonista anche in prima serata su Canale 5 in primavera.

Programmi saldi e nuovi arrivi per Mediaset

L’informazione vedrà un rinnovamento significativo. “Pomeriggio Cinque” presenterà una nuova formula con Gianluigi Nuzzi, che si concentrerà su cronaca, attualità, sport e costume, con un approccio meno “leggero” e più ancorato alla realtà. La seconda serata di Canale 5 si arricchirà con Bianca Berlinguer e il suo programma di inchiesta e attualità, affiancati da Federico Rampini con “Risiko” e dallo speciale Tg5, riaprendo così la seconda serata all’informazione.

Anche Italia 1 e Rete4 presenteranno novità. Italia 1 ospiterà in prima serata “Blackout”, una docu-fiction crime con Costanza Calabrese. Su Rete4, Nicola Porro condurrà “Dieci minuti”, un nuovo programma quotidiano che racconterà il fatto del giorno, ispirato a “Cinque minuti” di Bruno Vespa. Toni Capuozzo tornerà con “Giganti”, mentre Tommaso Labate condurrà “Real politik”.

Non mancheranno i programmi più amati di Maria De Filippi, dai grandi show di varietà come “Tu sì que vales” ai talent e ai reality moderni, a testimonianza del suo “grandissimo lavoro”.

Il palinsesto si arricchirà anche di numerosi eventi, tra cui il ritorno di “This is me” con Silvia Toffanin e Maria De Filippi, un nuovo prodotto di Pio e Amedeo, e tre serate di musica e spettacolo con Gigi D’Alessio e Vanessa Incontrada. Andrea Pucci farà il suo ingresso nella squadra Mediaset con uno spettacolo ad hoc, e ci sarà spazio per “Zelig On” su Italia 1, il ritorno del “Milionario” e di “Io Canto Family”. Tra le nuove proposte, spiccano “You – Lo spettacolo sei tu”, un people show, e un nuovo progetto kids. La grande musica sarà protagonista con i concerti di artisti come Elodie, Alessandra Amoroso, Elisa e il trio Il Volo, che si occuperà anche del Concerto di Natale e di uno speciale per i 90 anni di Pavarotti.

Mediaset si propone quindi di offrire un palinsesto che sappia essere “acceso sul mondo e aperto alla realtà”, combinando l’esperienza di format consolidati con l’introduzione di nuovi volti e contenuti, sempre nel segno di una graduale ma profonda evoluzione.

Lascia un commento